Seleziona una pagina

Flashback Festival

Luogo: Fonderia1, Follonica
Date: Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre 2025
Orario: Sabato 10:00 – 22:00, Domenica 10:00 – 20:00
Target: Appassionati e curiosi di computer e videogiochi retrò

Flashback, molto più di un festival

È un’esperienza culturale e formativa che mira a valorizzare un patrimonio storico recente ma fondamentale: l’informatica e il videogioco come strumenti che hanno trasformato profondamente la nostra società, la creatività e la nostra comunicazione.

Organizzato in collaborazione con il Classic Devices Club, Flashback si svolgerà a Follonica il 4 e 5 ottobre 2025. In queste due giornate, il pubblico potrà esplorare – e utilizzare direttamente – decine di calcolatrici e computer storici, cabinati arcade, simulatori vintage e console che hanno segnato l’epoca d’oro della tecnologia dello scorso secolo.

un viaggio interattivo nella memoria

Talk, tornei e attività guidate offriranno un’occasione unica per riflettere sull’evoluzione della cultura digitale e sulle sue ricadute nella scuola, nel lavoro e nell’immaginario collettivo.

Uno degli elementi più rilevanti di Flashback sarà la partecipazione di figure di spicco della storia dell’informatica italiana. Tra gli ospiti attesi ci saranno esperti dal Museo del Calcolatore di Prato (nato dall’ I.T.E.P. di Prato grazie all’iniziativa di Riccardo Aliani) e Gastone Garziera, co-progettista dello storico Olivetti Programma 101 – considerato il primo personal computer al mondo. Gli interventi degli ospiti rappresentano un’occasione eccezionale per far dialogare memoria, innovazione e territorio, valorizzando l’eccellenza italiana nel mondo tecnologico.

Tornei

Ordina il tuo biglietto e registrati ai tornei!

I biglietti sono GRATUITI fino ad esaurimento.

Ogni torneo inizia e si conclude nello stesso giorno.

Street Fighter II

Sabato e Domenica
Iscriviti al torneo di Sabato, di Domenica o a entrambi i giorni. 

    Torneo AVIS di Puzzle bobble

    Sabato e Domenica
    Fantastici premi sponsorizzati da AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue

      Unreal Tournament

      Sabato e Domenica
      Iscriviti al torneo di Sabato, di Domenica o a entrambi i giorni. 

        Sensible Soccer

        Sabato e Domenica
        Iscriviti al torneo di Sabato, di Domenica o a entrambi i giorni. 

          Sabato e Domenica
          Fantastici premi sponsorizzati da AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue

            Tekken 3 (PS1)

            Sabato e Domenica
            Iscriviti al torneo di Sabato, di Domenica o a entrambi i giorni. 

              Agenda Provvisoria

              Ordina il tuo biglietto e registrati all’evenTo!

              L’agenda potrebbe subire variazioni. Stay Tuned!

              Biglietti GRATUITI fino ad esaurimento.

              Sabato 4 Ottobre

              10:00 – Apertura e Accoglienza

              • Registrazione e consegna dei pass. I pass saranno utilizzati per partecipare ai tornei, avere un prezzo scontato con i ristoratori e albergatori convenzionati e ritirare i premi.

              10:30 – Inaugurazione Ufficiale ed Esplorazione Libera 

              • Breve discorso di benvenuto da parte degli organizzatori ed esponenti del Comune
              • Presentazione delle aree tematiche e delle attività principali
              • Anticipazione dei tornei

              12:30 – Pausa delle attività 

              Dalle 14:00 Talk con gli esperti:

              Game Boy mods”

              • Intervento di Rudy Guglielmi che racconta la creatività e l’ingegno degli appassionati di Game Boy.

              Intervista a Gastone Garziera di Luca Ceccrelli

              • IIntervista a Gastone Garziera, uno dei progettisti dell’ Olivetti Programma 101. 

              “Retro Easter Eggs”

              • Massimo Bonucchi ci fa scoprire simpatiche e ingegnose sorprese lasciate per i giocatori. 

              “La Curta”

              • Intervento di Riccardo Aliani sulla calcolatrice a manovella.

              “Storia del Vectrex”

              • Intervento di Cristiano Rosadini che racconta la genesi del Vectrex

              22:00 – Chiusura della Giornata

              Tra un talk e l’altro – DJ Set Tematico

              • DJ Set con remix di colonne sonore dei videogiochi
              • Proiezione di gameplay classici su grande schermo

               

              Domenica 5 Ottobre

              10:00 – Riapertura e Accesso Libero alle Aree

              12:30 – Pausa delle attività

              Dalle 14:00 Talk con gli esperti:

              “Storia della Olivetti

              • Massimo Sernesi ci porta con sè nel viaggio di un’impresa che ha segnato l’industria Italiana.

              “Console Oscure”

              •  Intervento di Matteo Turchi che ci svela il misteri di Console Oscure.

              “Storia degli Home Computer”

              • Intervento di Massimo Bonucchi su come tutto ha avuto inizio

                 

                “Sistemi Multimediali da Salotto: Storia di un Fallimento”

                • Francesco Gori sull’intersezione tra CD player e game console.

                “A volte ritornano”

                • Intervento di Luca Ceccarelli che racconta dei 2 processori che hanno segnato indelebilmente la storia della computazione domestica: Zilog Z80 e Motorola 68000

                20:00 – Chiusura dell’Evento con Ringraziamenti

                • Saluti finali da parte degli organizzatori
                • Invito a condividere post sui social con l’hashtag ufficiale.

                Tra un talk e l’altro – DJ Set Tematico

                • DJ Set con remix di colonne sonore dei videogiochi
                • Proiezione di gameplay classici su grande schermo

                Flashback

                Il Festival si tiene in via Roma 100, Follonica (GR), presso la Fonderia N.1 di Follonica.

                L'associazione vi aspetta in Via del Fonditore 344, 58022 Follonica (GR)

                Contattaci:
                e-mail: info@flashbackmuseum.it
                tel: +39 347 365 4681